Il quarto segreto di Fatima

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
alekxandros
00mercoledì 17 gennaio 2007 17:25
Fatima: si dice quel che si può…

Domenico Savino

15/01/2007

Papa Giovanni XXIIIDunque la notizia c’è ed è clamorosa.
Il «quarto» segreto di Fatima non è una fissazione dei circoli fatimiti, dei tradizionalisti o del dottor Solideo Paolini.
Esiste, è scritto su un unico foglio di 20-25 righe delle dimensioni di circa cm. 9 x 14, contenuto a sua volta in una busta di cm. 12 x 18; contiene espressioni dialettali tipiche della parlata del nord del Portogallo e fa riferimento ad una gravissima crisi di fede all’interno della Chiesa.
Il segreto meglio o peggio custodito di tutto il XX secolo ad un certo momento è addirittura andato «perso» e c’è voluto l’intervento dell’ex-Segretario di Papa Giovanni XXIII monsignor Loris Capovilla per rintracciarlo: è conservato nel cassetto di destra della scrivania detta Barbarico nella stanza da letto del Papa, al contrario dei tre segreti di Fatima già svelati e che sono conservati negli archivi del Sant’Uffizio.
E’ quanto emerge dall’ultimo esplosivo libro di Antonio Socci, «Il quarto segreto di Fatima», Rizzoli editore, stranamente silenziato da quasi tutti i media e i giornali.
Si tratta di una sintesi minuziosa di quanto gli studiosi della materia hanno prodotto nel corso degli anni ed ha il pregio di raccontare in 250 pagine scritte in maniera brillante il più incredibile segreto velato e svelato della storia della cristianità moderna.
L’indagine è condotta senza estremismi di alcun tipo e soprattutto partendo da un punto di partenza opposto.
Scrive Socci: «Qui racconto il mio viaggio nel più grande mistero del XX secolo ed espongo il risultato a cui sono onestamente pervenuto. Risultato che sinceramente contraddice le mie convinzioni iniziali» (il lettore noterà questa evoluzione e questo cambiamento di giudizio dalle prime pagine alla conclusione). (1)
In più Socci, con notevole onestà intellettuale, riconosce di avere in passato difeso a spada tratta le ragioni del Vaticano e la versione ufficiale, di avere liquidato tutte le dietrologie, di avere attaccato Messori su questi temi «ingenerosamente, soprattutto verso i tradizionalisti».
Inoltre non esita a mostrarsi debitore verso certi autori facenti capo all’area tradizionalista, citando ripetutamente il testo del dottor Solimeo Paolini, «Fatima, non disprezzate le profezie», Edizioni Segno.
Stando a quanto riferisce Socci il terzo segreto di Fatima si comporrebbe del testo già integralmente pubblicato nel 2000 e scritto su quattro fogli di diario e di un segreto rivelato ma non pubblicato, scritto su un solo foglio ed inserito in una busta distinta, contenente la parte del segreto «secretato» e che costituirebbe il seguito della frase tronca alla fine del secondo segreto: «In Portogallo, il dogma della fede sarà sempre conservato, etc.».

E’ in questa parte del testo, che suor Lucia non riusciva a scrivere perché paralizzata dalla paura, che sarebbe stato preannunciato alla veggente il fatto che la Chiesa, a partire dal suo vertice, sarebbe stata colpita da una crisi che l’avrebbe condotta fin quasi all’apostasia.
Una crisi che parte dal vertice umano della Chiesa, negli anni ‘60 e finisce con il trionfo del Cuore Immacolato di Maria Santissima (quindi riguarda il nostro tempo), che sembra collegata alle profezie degli ultimi tempi, alla Sacra Scrittura (soprattutto all’Apocalisse) e che forse prepara la via all’Anticristo (come forse sapevano misteriosamente i mandanti di Alì Agca, l’attentatore di Giovanni Paolo II).
In effetti quella frase relativa al Portogallo, seguito dall’«etc.», altro non è che un evidente rimando a qualcosa di cui si è scritto altrove e che prefigura una condizione in cui invece il dogma della fede verrà ad un certo punto perduto.
La conferma expressis verbis dell’esistenza di questo «quarto» segreto viene da un uomo
al di sopra di ogni sospetto per quel che diremo in seguito, monsignor Capovilla, ex-Segretario di Giovanni XXIII, in un colloquio col dottor Solideo Paolini e citato da Socci.
Nel colloquio il plico contenente la parte del segreto svelato nel 2000 viene individuato «plico Bertone» e quello da lui personalmente visionato insieme a Giovanni XXIII «plico Capovilla».
Ecco il testo del colloquio.
Domanda Paolini: «Eccellenza il mio riferimento è a un testo scritto (il documento ufficiale vaticano), chiaro e a sua volta basato su appunti d’archivio!».
Monsignor Capovilla: «Ma io giustifico, forse il plico Bertone non è lo stesso del plico Capovilla…» E io subito, interrompendolo: «Quindi entrambe le date sono vere, perché del terzo segreto ci sono due testi?». Qui c’è stata una breve pausa di silenzio, poi monsignor Capovilla riprese: «Per l’appunto!».
Mille altri dettagli, indizi, apparenti contraddizioni, frasi allusive, discorsi di Papi e cardinali lasciano intravedere questa sconcertante realtà.
Insomma il segreto mai svelato è in realtà più volte rivelato nel suo contenuto.
In sintesi il testo reso noto nel 2000 sarebbe vero e nella sua immagine di una Chiesa perseguitata e sofferente e di un Papa colpito a morte, in un mondo devastato dalla guerra, avrebbe essenzialmente rivelato (rivelato, si badi!) il senso del segreto, che tuttavia non è stato integralmente pubblicato (pubblicato è diverso da rivelato!) nel suo contenuto completo, giacché, divulgato oggi, anziché nel 1960, come - secondo quanto ha rivelato suor Lucia avrebbe voluto la Madonna - renderebbe palese il «tradimento dei chierici», la presunzione di decidere le sorti della Chiesa senza avvalersi dell’aiuto soprannaturale della Madonna, un certo disprezzo intellettualistico per la «miseria» di quel messaggio, una certa spocchia razionalistica di una fede critica e - per l’appunto - a-dogmatica, tipica della riflessione teologica che, muovendo dalle posizioni protestanti, riuscì col Concilio a versare il Reno nel Tevere.
Nell’occultamento del segreto una parte rilevante, anzi la parte centrale, l’avrebbe avuta proprio il Papa «buono», cioè Giovanni XXIII.

L’aspetto sorprendente del libro di Socci è il giudizio severissimo proprio su Papa Roncalli (descritto come il Papa che perseguitò padre Pio e «recluse» suor Lucia), su un Concilio (il Vaticano II) che avrebbe potuto essere uno straordinario evento per la Chiesa se si fosse ispirato allo spirito di Fatima e che invece fu inaugurato da Giovanni XXIII - scrive Socci - «nell’ottobre 1962, con un discorso rimasto celebre per le sue infelici ironie sui bambini di Fatima: ‘A Noi sembra di dover dissentire da codesti profeti di sventura, che annunciano eventi sempre infausti, quasi che incombesse la fine del mondo’».
Evidentemente - prosegue Socci - riteneva che il suo spirito «profetico» fosse ben più arguto di quello della «Regina dei Profeti».
«Infatti annunciò una splendida primavera per la Chiesa e abbiamo visto che gelido e buio inverno è arrivato».
Socci così ci informa che quella frase pronunziata da Roncalli non sarebbe in realtà stata rivolta tanto contro la componente «conservatrice» del Concilio, come si poteva fin qui pensare, ma precisamente contro i tre pastorelli di Fatima.
Ma non basta: nel mirino di Socci c’è anche Paolo VI «l’aristocratico Montini, l’intellettuale di formazione francese […] il Papa secondo il quale ‘la Chiesa non ha bisogno’ dell’aiuto straordinario della Madonna - sono parole di Socci! - e può fare a meno del suo materno soccorso», che di lì a poco dovette drammaticamente riconoscere - a pochi anni dalla fine del Concilio - che la chiesa era in preda all’«autodemolizione».
Paolo VI addirittura gridò disperatamente la sua sensazione apocalittica «che da qualche parte sia entrato il fumo di Satana nel tempio di Dio».
Poi aggiunse amaramente: «Si credeva che dopo il Concilio sarebbe venuta una giornata di sole per la storia della Chiesa. E’ venuta invece una giornata di nuvole, di tempesta, di buio».
E’ a Roncalli che tutto andrebbe ricondotto, all’atteggiamento di colui che doveva rendere noto il terzo segreto di Fatima nel 1960 (secondo il volere della Madonna) e non lo fece.
Sempre monsignor Capovilla ricostruisce così l’evento dell’apertura del terzo segreto: «Giovanni XXIII, (dopo aver parlato con tutti i collaboratori che aveva consultato) mi disse: ‘scrivi’».
E scrissi sotto sua dettatura: «Il Santo Padre ha ricevuto dalle mani di monsignor Philippe questo scritto. Si è riservato di leggerlo il venerdì con il suo confessore. Essendoci locuzioni astruse, chiama monsignor Tavares, che traduce. Lo fa vedere ai suoi collaboratori più intimi. E alla fine dice di chiudere la busta con questa frase. Non dò nessun giudizio, silenzio di fronte a una cosa che può essere manifestazione del soprannaturale e può non esserlo».
Questo pare sia stato scritto sopra la busta che contiene la parte mancante del terzo segreto di Fatima.
«Locuzioni astruse» - commenta Socci - le liquidò così Giovanni XXIII.

Era un modo furbesco per non dire che - semplicemente - a lui quelle parole della Madonna non piacevano, lo infastidivano, probabilmente lo impaurivano, disturbavano il suo beato ottimismo sulle sorti magnifiche e progressive.
Così le cancellò.
Le occultò, impedendo a tutta la Chiesa e all’umanità di ascoltare l’avvertimento accorato della Madre di Dio apparsa a Fatima o comunque impedì di fare i conti - laicamente - con il cuore del messaggio di Fatima.
Erano parole tanto gravi - quelle della Vergine - che quel Pontefice, pur di negarle e nasconderle per sempre, ritenne che probabilmente non erano della Madonna, ma potevano essere «fantasie» di suor Lucia, che da quel momento cominciò a essere, su ordine del Vaticano, praticamente «muta e irraggiungibile».
Così negli stessi anni in cui Papa Roncalli dava l’annuncio del Concilio (pensando di riformare lui la Chiesa) valutò il terzo tegreto - che forse lo metteva in guardia da quella svolta - come «un messaggio non soprannaturale».
A questo punto, la rivelazione del segreto, che per espresso desiderio della Madonna doveva essere fatta nel 1960 è divenuta impossibile?
Pubblicare adesso quel segreto diventerebbe uno scandalo?
Mostrerebbe forse che la Chiesa, pur sapendo non ha voluto, pur potendo non ha osato, pur avvisata non ha creduto e che pertanto, pur senza modificare il dogma della fede, ha permesso con il Concilio e il Post-concilio che, «aggiornandolo», proprio il dogma della fede andasse perduto?
Per questo - spiega Socci - «Ratzinger e Giovanni Paolo II nel Duemila hanno pubblicato di quel segreto quel che era possibile, cioè il testo della visione. Ma di fatto senza poter rimuovere quel macigno rappresentato dalla ‘bocciatura’ di Giovanni XXIII sulle parole della Madonna (cui si è associato di fatto Paolo VI)».
Su questa linea il cardinale Sodano diede l’annuncio della pubblicazione del terzo segreto, anticipandone pure l’interpretazione.
Si chiede Socci: «Non è chiaro perché l’interpretazione sia stata data dal segretario di Stato, che non è un’autorità dottrinale».
Fatto sta che da quel momento, la linea è tracciata: «Il segreto - spiega Sodano - tratta della lotta dei sistemi atei contro la Chiesa e i cristiani e descrive l’enorme sofferenza dei testimoni della fede dell’ultimo secolo del secondo millennio. E’ una interminabile Via Crucis guidata dai Papi del ventesimo secolo… il ‘vescovo vestito di bianco’ che prega per tutti i fedeli è il Papa. Anch’egli, camminando faticosamente verso la croce tra i cadaveri dei martirizzati […] cade a terra come morto, sotto i colpi di arma da fuoco».

Paolo VI e suor Lucia 13 maggio 1967, per il 50° anniversario delle apparizioni di Fatima

Le molte e indiscutibili incongruenze del testo rispetto al secondo segreto sono superate, la drammaticità dell’annuncio attenuata, lo svolgersi dello stesso pare oramai alle spalle, il testo viene perfino adattato: nella profezia non è scritto che il Papa cade «come morto», è scritto «morto»!
Socci, contro l’interpretazione della maggioranza, solleva il dubbio che la profezia non si sia affatto già compiuta, che il Papa colpito non sia Giovanni Paolo II e titola, senza punto interrogativo (!) e riferendosi a Ratzinger: La vita di questo Papa è in pericolo.
Nel 2000, quando il segreto fu pubblicato, la presentazione era firmata da monsignor Bertone, mentre il commento teologico era affidato al cardinale Ratzinger rispettivamente il numero 2 (Segretario) e il numero 1 (Prefetto) della Congregazione per la Dottrina della Fede.
Ricorda Socci «che la Congregazione per la Dottrina della Fede, cioè la massima autorità dottrinale (fino ad allora seconda solo al Papa!) va a dipendere dalla segreteria di Stato, l’autorità politica!» (è una delle tante follie del post-Concilio).
Guarda caso dal Segretario di Stato, appunto da Sodano.
Ratzinger, quale Prefetto della Congregazione, non può contraddire Sodano e infatti dice: «Innanzitutto dobbiamo affermare con il cardinal Sodano: le vicende cui fa riferimento la terza parte del segreto di Fatima sembrano ormai appartenere al passato».
Notate bene quel: «Dobbiamo affermare»…
Poi si domanda, usando la figura della domanda retorica, tipica del teologo: «Non doveva il santo Padre, quando dopo l’attentato del 13 maggio 1981 si fece portare il testo della terza parte del ‘segreto’, riconoscervi il suo proprio destino? Egli era stato molto vicino alla frontiera della morte ed egli stesso ha spiegato la sua salvezza con le seguenti parole: ‘... fu una mano materna a guidare la traiettoria della pallottola e il Papa agonizzante si fermò sulla soglia della morte’ (13 maggio 1994). Che qui una ‘mano materna’ abbia deviato la pallottola mortale, mostra solo ancora una volta che non esiste un destino immutabile, che fede e preghiera sono potenze, che possono influire nella storia e che alla fine la preghiera è più forte dei proiettili, la fede più potente delle divisioni».
Ma poi «è curioso - fa notare Socci - che Ratzinger inizi il commento che dovrebbe motivare l’identificazione del terzo segreto con la profezia dell’attentato al Papa, con queste parole che‘Nessun grande mistero viene svelato; il velo del futuro non viene squarciato’».
Il cardinal Ratzinger, - ricorda ancora Socci - aveva rilasciato nel 1984 a Vittorio Messori un’intervista sulla rivista Jesus, edita dalle Edizioni Paoline, in cui affermava che la crisi della fede affligge la Chiesa in tutto il mondo.
Rivelando di aver letto il terzo segreto, specificava che esso si riferisce ai «pericoli che minacciano la fede e la vita dei cristiani e, di conseguenza, la vita del mondo», affermando che il segreto si riferisce anche «all’importanza dei Novissimi [gli Ultimi Tempi/le Ultime Cose] e che «se non lo si pubblica - almeno per ora - è per evitare di far scambiare la profezia religiosa con il sensazionalismo…».
Si domanda Socci perché, essendo l’attentato al Papa ormai avvenuto, quel segreto avrebbe dovuto generare sensazionalismi nel 1984 e non nel 2002 e se di conseguenza davvero Ratzinger facesse riferimento allo stesso testo, per opporre alle parole di allora («evitare di far scambiare la profezia religiosa con il sensazionalismo») quelle rassicuranti del 2000 («Chi legge con attenzione il testo del cosiddetto terzo segreto resterà probabilmente deluso o meravigliato. Nessun grande mistero viene svelato; il velo del futuro non viene squarciato»).

Insomma dalla lettura del libro di Socci si capisce che, passando attraverso l’iniziale «no» di Roncalli, il resto è solo conseguenza: quel segreto non si può pubblicare, non se ne può parlare, è stato seppellito per sempre.
E il motivo è presto detto.
Esso preannunciava una crisi spaventosa della fede, che chi ha convocato il Concilio ha sottovalutato ed anzi ha irriso, ritenendo di riformare da sé la Chiesa: i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Svelare oggi quel segreto, anziché nel 1960 - come aveva chiesto la Madonna - potrebbe addirittura accentuare la crisi, a meno di non trovare il coraggio di fare questa volta un mea culpa non per i peccati passati della Chiesa, ma per quelli presenti.
Da ciò ne deriverebbe senz’altro uno sconcerto tra i cristiani autentici, perché si sentirebbero ingannati, mentre coloro che si sono formati in una dimensione ecclesiale come quella attuale non avrebbero più le categorie mentali e spirituali per accogliere le «durezze» del dogma della fede.
Inoltre i sostenitori della Chiesa conciliare e post-conciliare dovrebbero fare le valigie e andarsene.
Figuriamoci! C’è chi, come il cardinal Sodano, non se ne vuole andare neppure dai suoi appartamenti e per sfrattarlo, il suo successore - il cardinal Bertone - ha dovuto chiamare gli imbianchini (come riporta sarcasticamente il quotidiano Italia Oggi del 10 gennaio).
A proposito: è forse un caso che Ratzinger abbia sostituito Sodano proprio con Bertone?
E dietro il trappolone che gli hanno teso in Polonia con il caso di monsignor Wielgus, c’è forse l’ex colonia cresciuta durante il Pontificato di Woityla, guidata proprio dall’ex-Segretario di Stato Sodano e dal Prefetto della Congregazione per i vescovi cardinale Giovanni Battista Re?

Ma torniamo a Fatima e al suo quarto mistero: dunque la linea decisa con Woityla sarebbe la seguente.
Si pubblica quello che si può pubblicare.
Già… e per il resto?
Il libro di Socci spiega che la parte ancora segreta del terzo segreto verrebbe a sua volta «segretamente» rivelata attraverso discorsi, omelie e interventi.
Papa Wojtyla, nell’omelia della messa di beatificazione dei due pastorelli, il 13 maggio 2000, l’avrebbe in qualche modo rivelata citando un brano dell’Apocalisse: «Il messaggio di Fatima è un richiamo alla conversione, facendo appello all’umanità affinché non stia al gioco del ‘drago’, il quale con la ‘coda trascinava giù un terzo delle stelle del cielo e le precipitava sulla terra’ (Apocalisse 12, 4)».
Questo sarebbe il motivo dei toni straordinariamente severi che hanno accompagnato le omelie del cardinale Ratzinger, poi divenuto Benedetto XVI.
Nella meditazione per la Via Crucis scritta poco prima di diventare Papa, ammoniva: «In quest’ora della storia, viviamo nell’oscurità di Dio».
Toni scuri ma realistici colorano le riflessioni sulla realtà; ancora, la suggestiva immagine dei mali che affliggono la Chiesa: «Signore spesso la tua Chiesa ci sembra una barca che sta per affondare, che fa acqua da tutte le parti».
La barca ha bisogno di un timoniere vigoroso che le faccia superare la tormenta.
La riflessione incalza: «Vediamo più zizzania che grano. La veste e il volto così sporchi della tua Chiesa ci sgomentano. Ma siamo noi stessi a sporcarli. Siamo noi stessi a tradirti ogni volta».
Poi, appena eletto Papa, implora: «Cari amici - in questo momento io posso dire soltanto: pregate per me, perché io impari sempre più ad amare il Signore. Pregate per me, perché io impari ad amare sempre più il suo gregge - voi, la Santa Chiesa, ciascuno di voi singolarmente e voi tutti insieme. Pregate per me, perché io non fugga, per paura, davanti ai lupi».
Il cardinal Sodano - precisa Socci - il 13 maggio 2000 aveva annunciato «che prossimamente verrà pubblicato il mitico terzo segreto di Fatima e contemporaneamente fa un’altra cosa: anticipa l’interpretazione teologica (che non sarebbe stata precisamente materia sua) di quel delicatissimo tema. Un vaticanista, Andrea Tornielli, esprime così la perplessità di tanti: ‘Ciò che è accaduto a Fatima il 13 maggio 2000 rappresenta dunque qualcosa di unico nella storia della Chiesa. E’ stata offerta l’interpretazione corretta prima del testo interpretato’».

Proviamo a tradurre l’interpretazione politicamente corretta.
Sarà ancora Ratzinger a dire in una intervista a La Repubblica il 27 giugno 2000, che su Fatima non ci sono definizioni ufficiali, né interpretazioni obbligatorie.
Un precisazione solo teologica?
Insomma quello che sembra è - da parte del Papa - il tentativo, anche nei toni della pastorale, di richiamare il messaggio allarmato della Madonna e, non potendo più pubblicarlo, cercare di realizzarlo.
Quel riferimento che egli ha fatto alla barca di Pietro, come fa notare Socci, evoca il sogno di san Giovanni Bosco, conosciuto con il titolo di «Sogno delle due colonne», ove il santo vide una grande nave, la Chiesa, che era costretta ad una battaglia furibonda contro i suoi nemici: «Il Papa stava al timone e tutti i suoi sforzi erano diretti a portare la nave in mezzo a due colonne ove stava una grande Ostia consacrata e una statua della Madonna. A un tratto il Papa, colpito gravemente, cade. Subito è soccorso, ma cade una seconda volta e muore. Un grido di vittoria e di gioia risuona tra i nemici.[…] Senonchè, appena morto il Papa, un altro Papa subentra al suo posto. I piloti radunati lo hanno eletto così rapidamente che la notizia della morte del Papa giunge con la notizia della elezione del suo successore. Gli avversari cominciano a perdersi di coraggio. Il nuovo Papa, superando ogni ostacolo, guida la nave in mezzo alle due colonne, quindi con una catenella che pende dalla prora la lega a un’ancora della colonna su cui sta l’Ostia, e con un’altra catenella che pende a poppa la lega dalla parte opposta a un’altra ancora che pende dalla colonna su cui è collocata la Vergine Immacolata».
Woityla, effettivamente ha caratterizzato il suo pontificato per la devozione mariana, Ratzinger sembra volerlo fare per la Liturgia, ripristinando l’uso dell’antico Messale.
E’ questo che non vogliono i nemici interni ed esterni della Chiesa.
Non crediate che sia per altri motivi che ritarda così tanto la pubblicazione del Motu proprio e non crediate neppure che un vecchio babbione come l’ex-Vescovo Milingo abbia trovato soldi e pubblicità perché è una star.
La setta del reverendo (si fa per dire!) Moon che lo sostiene è così potente da poter piazzare un proprio uomo a capo dell’ONU.
Maurizio Blondet ha spiegato che «il successore di Kofi Annan sarà - perchè così vuole l’America - il coreano Ban Ki-moon. Costui è membro della ‘Chiesa dell’Unificazione’, ossia la setta del ‘reverendo Moon’ (Sun Myung Moon), la potente organizzazione che da sempre sostiene politicamente e finanziariamente la famiglia Bush, nonché proprietaria del Washington Times, il secondo giornale di Washington, ultra-conservatore». (2)

Il Papa è in queste condizioni: coi vescovi francesi che l’ostacolano sulla questione della liberalizzazione della Messa e impongono - pena la minaccia di una pubblica disobbedienza o addirittura di uno scisma - che il rientro dei seguaci di Lefebvre avvenga con l’accettazione piena del Vaticano II (il che è impossibile) e con il burattino Milingo che chiede per sé e i suoi una prelatura personale, cioè proprio la stessa soluzione che si pensava potesse consentire ai tradizionalisti di rientrare nella piena comunione con Roma.
In queste condizioni, anzi proprio perché smaschererebbe la semina della zizzania nella Chiesa, il Segreto - a meno di un miracolo - non si potrà più pubblicare, ma solo richiamare e i pericoli in esso contenuti solo evocare.
Papa Benedetto XVI il 1° gennaio 2007, parlando alla folla riunita in Piazza san Pietro ha espresso la sua «paura per una possibile catastrofe atomica. Ciò riporta gli animi indietro nel tempo alle ansie logoranti del periodo della cosiddetta ‘guerra fredda’. Dopo di allora si sperava che il pericolo atomico fosse definitivamente scongiurato e che l’umanità potesse finalmente tirare un durevole sospiro di sollievo.
Purtroppo - prosegue il Santo Padre - ombre minacciose continuano ad addensarsi all’orizzonte dell’umanità».
Il Pontefice sembra evocare un rischio imminente: «E’ in gioco il destino dell’intera famiglia umana!».
Ed ha concluso proprio con un’invocazione a Maria santissima: «Alla Regina della Pace, Madre di Gesù Cristo ‘nostra pace’ (Ef 2,14), affido la mia insistente preghiera per l’intera umanità all’inizio dell’anno 2007, a cui guardiamo - pur tra pericoli e problemi - con cuore colmo di speranza».

Un caso?
Liberi di crederci o meno, ma il libro di Socci non può essere ignorato.
Riprende obiezioni serie, pone dubbi motivati.
In fondo anche chi si ostina a difendere la versione ufficiale, non può fare a meno di notare che le incongruenze mostrate ci sono e sono molte e ripetute.
Andrea Tornielli, il più istituzionale tra i vaticanisti, su Il Giornale di domenica 14 gennaio nell’articolo «Fatima L’enigma del segreto dimezzato» prende atto che qualcosa non va e ammette: «E non si può escludere che le incongruenze siano dovute all’esistenza non di due testi diversi, ma di due copie distinte dello stesso segreto conservate in luoghi diversi». (3)
Due copie!? Forse.
Ma se sono identiche perché non sono state mostrate e pubblicate tutte e due?
Forse perché nella copia secretata la frase «In Portogallo, il dogma della fede sarà sempre conservato», non è seguita semplicemente da un «etc»?

Domenico Savino


--------------------------------------------------------------------------------
Note
1) Tutte le citazioni in corsivo sono tratte dal libro di Socci.
2) www.effedieffe.com/rx.php?id=1475%20&chiave=moon
3) www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=139235&PRINT=S


www.effedieffe.com

Jonh T.
00mercoledì 12 maggio 2010 13:04
Dunque il “quarto” segreto c’era …

www.antoniosocci.com/2010/05/dunque-il-quarto-segreto-cera/
Ghergon
00mercoledì 12 maggio 2010 17:57
Si c'è: vi ricordate il cosidetto Papa "buono", come se gli altri fossero cattivi...Giovanni XXIII?
Chiamò i pastorelli di Fatima "profeti di sventura" e disse che mai e poi mai gli avrebbe dato ascolto...è come tradire la Madonna...sepellì la terza parte del segreto e aprì il Concilio Vaticano secondo che oggi ha portato la Chiesa sul baratro dell'inferno...

Il segreto consiste proprio in questo; la Madonna non voleva Concili modernisti, ma il Papa lo fece ugualmente.


hhh.
00mercoledì 12 maggio 2010 19:03
Re:
Ghergon, 12/05/2010 17.57:

Si c'è: vi ricordate il cosidetto Papa "buono", come se gli altri fossero cattivi...Giovanni XXIII?
Chiamò i pastorelli di Fatima "profeti di sventura" e disse che mai e poi mai gli avrebbe dato ascolto...è come tradire la Madonna...sepellì la terza parte del segreto e aprì il Concilio Vaticano secondo che oggi ha portato la Chiesa sul baratro dell'inferno...

Il segreto consiste proprio in questo; la Madonna non voleva Concili modernisti, ma il Papa lo fece ugualmente.






chi ha avuto la fortuna ,di leggere il catechismo di san pio X ,CONOSCE MOLTO BENE il dogma dell'infallibilita' papale ,il papa e' infallibile solo quando parla ex cattedra ma non per meriti suoi ma grazie all'intervento dello spirito santo,per il resto il papa e' umano come noi ,puo' sbagliare e puo' peccare.

sicuramente il papa ha sbagliato a dare ascolto a chi voleva il CVII per distruggere la chiesa e non si e' accorto dei franchitiratori.
poi gli infiltrati nella chiesa e la stampa massonica gli hanno attribuito come nomignolo PAPA BUONo,forse perche' dopo aver distrutto la tradizione cattolica ostile a e nemica giurata della massonerisa ha reso la chiesa piu' buona e tollerante ?
LiviaGloria
00giovedì 13 maggio 2010 22:41
Non esiste nessun quarto segreto...esistono le interpretazioni...

Quello sopra è una dichiarazione ed un documento certamente molto interessante,che puo servire a tutti riguardo l atteggiamento di fede che si dovrebbe avere riguardo tali eventi....
Jonh T.
00venerdì 14 maggio 2010 00:38
Perché il Papa smentisce Bertone (e Messori)

www.antoniosocci.com/2010/05/perche-il-papa-smentisce-bertone-e-...
LiviaGloria
00venerdì 14 maggio 2010 11:06
Socci è socci...il Papa è il Papa.

Credo che sia giusto ascoltare scrittori,vescovi,preti,ecc...ma credo anche ci si debba assolutamente tenere informati anche delle posizioni ufficili...perchè?bè è semplice...come noi vediamo,in tante questioni della Chiesa,vi sono piu voci differenti,anche tra vescovi,giornalisti scrittori,ecc...dove,per esempio discorso ufo,aborto e altre tematiche,ci sono opposti pensieri.
Allora è giusto che socci si riferisca ad un cardinale o vescovo e al suo LIBRO,ma credo che dobbiamo attenerci anche hai documenti "originali"

Questo è il discorso dell intervista del Papa,dove ribadisce anche quanto scritto nel documento ufficiale nel post sopra inserito.

Padre Lombardi: Grazie, e ora veniamo a Fatima, dove sarà un po’ il culmine anche spirituale di questo viaggio. Santità, quale significato hanno oggi per noi le Apparizioni di Fatima? E quando Lei presentò il testo del terzo segreto nella Sala Stampa Vaticana, nel giugno 2000, c’erano diversi di noi e altri colleghi di allora, Le fu chiesto se il messaggio poteva essere esteso, al di là dell’attentato a Giovanni Paolo II, anche alle altre sofferenze dei Papi. E’ possibile, secondo Lei, inquadrare anche in quella visione le sofferenze della Chiesa di oggi, per i peccati degli abusi sessuali sui minori?

Papa: Innanzitutto vorrei esprimere la mia gioia di andare a Fatima, di pregare davanti alla Madonna di Fatima, che per noi è un segno della presenza della fede, che proprio dai piccoli nasce una nuova forza della fede, che non si riduce ai piccoli, ma che ha un messaggio per tutto il mondo e tocca la storia proprio nel suo presente e illumina questa storia. Nel 2000, nella presentazione, avevo detto che un’apparizione, cioè un impulso soprannaturale, che non viene solo dall’immaginazione della persona, ma in realtà dalla Vergine Maria, dal soprannaturale, che un tale impulso entra in un soggetto e si esprime nelle possibilità del soggetto.
Il soggetto è determinato dalle sue condizioni storiche, personali, temperamentali, e quindi traduce il grande impulso soprannaturale nelle sue possibilità di vedere, di immaginare, di esprimere, ma in queste espressioni, formate dal soggetto, si nasconde un contenuto che va oltre, più profondo, e solo nel corso della storia possiamo vedere tutta la profondità, che era - diciamo – "vestita" in questa visione possibile alle persone concrete.
Così direi, anche qui, oltre questa grande visione della sofferenza del Papa, che possiamo in prima istanza riferire a Papa Giovanni Paolo II, sono indicate realtà del futuro della Chiesa che man mano si sviluppano e si mostrano.
Perciò è vero che oltre il momento indicato nella visione, si parla, si vede la necessità di una passione della Chiesa, che naturalmente si riflette nella persona del Papa, ma il Papa sta per la Chiesa e quindi sono sofferenze della Chiesa che si annunciano. Il Signore ci ha detto che la Chiesa sarebbe stata sempre sofferente, in modi diversi, fino alla fine del mondo.

L’importante è che il messaggio, la risposta di Fatima, sostanzialmente non va a devozioni particolari, ma proprio alla risposta fondamentale, cioè conversione permanente, penitenza, preghiera, e le tre virtù cardinali: fede, speranza e carità. Così vediamo qui la vera e fondamentale risposta che la Chiesa deve dare, che noi, ogni singolo, dobbiamo dare in questa situazione.

Quanto alle novità che possiamo oggi scoprire in questo messaggio, vi è anche il fatto che non solo da fuori vengono attacchi al Papa e alla Chiesa, ma le sofferenze della Chiesa vengono proprio dall’interno della Chiesa, dal peccato che esiste nella Chiesa. Anche questo si è sempre saputo, ma oggi lo vediamo in modo realmente terrificante: che la più grande persecuzione della Chiesa non viene dai nemici fuori, ma nasce dal peccato nella Chiesa e che la Chiesa quindi ha profondo bisogno di ri-imparare la penitenza, di accettare la purificazione, di imparare da una parte il perdono, ma anche la necessità della giustizia. Il perdono non sostituisce la giustizia.

Con una parola, dobbiamo ri-imparare proprio questo essenziale: la conversione, la preghiera, la penitenza e le virtù teologali. Così rispondiamo, siamo realisti nell’attenderci che sempre il male attacca, attacca dall’interno e dall’esterno, ma che sempre anche le forze del bene sono presenti e che, alla fine, il Signore è più forte del male, e la Madonna per noi è la garanzia visibile, materna della bontà di Dio, che è sempre l’ultima parola nella storia.

magisterobenedettoxvi.blogspot.com/2010/05/intervista-concessa-dal-papa-sul-v...

Alcuni stralci del documento del post precedente...anche se credo andrebbe letto tutto perchè è un unica linea di interpretazione nella fede...



Siamo così già passati dalle precisazioni piuttosto negative, che erano innanzitutto necessarie, alla determinazione positiva delle rivelazioni private: come si possono classificare in modo corretto a partire dalla Scrittura? Qual è la loro categoria teologica? La più antica lettera di San Paolo che ci è stata conservata, forse il più antico scritto in assoluto del Nuovo Testamento, la prima lettera ai Tessalonicesi, mi sembra offrire un'indicazione. L'apostolo qui dice: « Non spegnete lo Spirito, non disprezzate le profezie; esaminate ogni cosa, tenete ciò che è buono » (5, 19-21). In ogni tempo è dato alla Chiesa il carisma della profezia, che deve essere esaminato, ma che anche non può essere disprezzato. Al riguardo occorre tener presente che la profezia nel senso della Bibbia non significa predire il futuro, ma spiegare la volontà di Dio per il presente e quindi mostrare la retta via verso il futuro. Colui che predice l'avvenire viene incontro alla curiosità della ragione, che desidera squarciare il velo del futuro; il profeta viene incontro alla cecità della volontà e del pensiero e chiarisce la volontà di Dio come esigenza ed indicazione per il presente. L'importanza della predizione del futuro in questo caso è secondaria. Essenziale è l'attualizzazione dell'unica rivelazione, che mi riguarda profondamente: la parola profetica è avvertimento o anche consolazione o entrambe insieme. In questo senso si può collegare il carisma della profezia con la categoria dei « segni del tempo », che è stata rimessa in luce dal Vaticano II: « ... Sapete giudicare l'aspetto della terra e del cielo, come mai questo tempo non sapete giudicarlo? » (Lc 12, 56). Per « segni del tempo » in questa parola di Gesù si deve intendere il suo proprio cammino, egli stesso. Interpretare i segni del tempo alla luce della fede significa riconoscere la presenza di Cristo in ogni tempo. Nelle rivelazioni private riconosciute dalla Chiesa — quindi anche in Fatima — si tratta di questo: aiutarci a comprendere i segni del tempo ed a trovare per essi la giusta risposta nella fede.


Arriviamo così finalmente alla terza parte del « segreto » di Fatima qui per la prima volta pubblicato integralmente. Come emerge dalla documentazione precedente, l'interpretazione, che il Cardinale Sodano ha offerto nel suo testo del 13 maggio, è stata dapprima presentata personalmente a Suor Lucia. Suor Lucia al riguardo ha innanzitutto osservato che ad essa era stata data la visione, ma non la sua interpretazione. L'interpretazione, diceva, non compete al veggente, ma alla Chiesa. Essa però dopo la lettura del testo ha detto che questa interpretazione corrispondeva a quanto essa aveva sperimentato e che essa da parte sua riconosceva questa interpretazione come corretta. In quanto segue quindi si potrà solo cercare di dare un fondamento in maniera approfondita a questa interpretazione a partire dai criteri finora sviluppati.


Innanzitutto dobbiamo affermare con il Cardinale Sodano: « ... le vicende a cui fa riferimento la terza parte del « segreto » di Fatima sembrano ormai appartenere al passato ». Nella misura in cui singoli eventi vengono rappresentati, essi ormai appartengono al passato. Chi aveva atteso eccitanti rivelazioni apocalittiche sulla fine del mondo o sul futuro corso della storia, deve rimanere deluso. Fatima non ci offre tali appagamenti della nostra curiosità, come del resto in generale la fede cristiana non vuole e non può essere pastura per la nostra curiosità. Ciò che rimane l'abbiamo visto subito all'inizio delle nostre riflessioni sul testo del «segreto »: l'esortazione alla preghiera come via per la « salvezza delle anime » e nello stesso senso il richiamo alla penitenza e alla conversione.
Ghergon
00venerdì 14 maggio 2010 17:38
Giovanni XXIII chiamò i pastorelli Profeti di sventura dicendo che non gli avrebbe dato retta e aprì il concilio insieme ai protestanti...

Come si spiega la cosa?
cos'era la "sventura" a cui alludeva?
LiviaGloria
00venerdì 14 maggio 2010 17:53
Re:
Ghergon, 14/05/2010 17.38:

Giovanni XXIII chiamò i pastorelli Profeti di sventura dicendo che non gli avrebbe dato retta e aprì il concilio insieme ai protestanti...

Come si spiega la cosa?
cos'era la "sventura" a cui alludeva?



Sia prima che dopo il CVII vi sono state SEMPRE forti opposizioni,che io chiamo PRUDENZA(anche med [SM=x268931] ),riguardo certi avvenimenti di apparizioni.

Anche tu sai questo....è sempre stato così.

La Chiesa pratica la prudenza e in piu si sà che lo Spirito Santo guida la Chiesa e la guida secondo i tempi di Dio,non degli uomini,quindi anche i vari Papi hanno avuto opposizione o consenso riguardo le apparizioni.

Non credo si possa guardare ad un Papa soltanto per cercare di far congiungere idee o sentimenti o tipi di fede.
La Chiesa và vista nel suo agire complessivo...e sappiamo che nel complessivo,Essa è stata,da sempre,molto prudente,ancora di piu non essendo materia di fede...



hhh.
00venerdì 14 maggio 2010 18:46
Re:
LiviaGloria, 13/05/2010 22.41:

Non esiste nessun quarto segreto...esistono le interpretazioni...

Quello sopra è una dichiarazione ed un documento certamente molto interessante,che puo servire a tutti riguardo l atteggiamento di fede che si dovrebbe avere riguardo tali eventi....




e'propio come dici tu,parola per parola
hhh.
00venerdì 14 maggio 2010 18:49
Re: Re:
LiviaGloria, 14/05/2010 17.53:



Sia prima che dopo il CVII vi sono state SEMPRE forti opposizioni,che io chiamo PRUDENZA(anche med [SM=x268931] ),riguardo certi avvenimenti di apparizioni.

Anche tu sai questo....è sempre stato così.

La Chiesa pratica la prudenza e in piu si sà che lo Spirito Santo guida la Chiesa e la guida secondo i tempi di Dio,non degli uomini,quindi anche i vari Papi hanno avuto opposizione o consenso riguardo le apparizioni.

Non credo si possa guardare ad un Papa soltanto per cercare di far congiungere idee o sentimenti o tipi di fede.
La Chiesa và vista nel suo agire complessivo...e sappiamo che nel complessivo,Essa è stata,da sempre,molto prudente,ancora di piu non essendo materia di fede...







qui pero' ci vuole un'approfondimento,non si puo' paragonare fatima a medjugorje,fatima e ' stata riconosciuta ,il suo messaggio doveva essere promosso nei modi e nei tempi che chiedava la santissima vergine,medjugorje e' una apparizione non approvata,la prudenza e' un conto lo sbaglio umano e' altro
Ghergon
00venerdì 14 maggio 2010 21:33
Re: Re:
LiviaGloria, 14/05/2010 17.53:



Sia prima che dopo il CVII vi sono state SEMPRE forti opposizioni,che io chiamo PRUDENZA(anche med [SM=x268931] ),riguardo certi avvenimenti di apparizioni.

Anche tu sai questo....è sempre stato così.

La Chiesa pratica la prudenza e in piu si sà che lo Spirito Santo guida la Chiesa e la guida secondo i tempi di Dio,non degli uomini,quindi anche i vari Papi hanno avuto opposizione o consenso riguardo le apparizioni.

Non credo si possa guardare ad un Papa soltanto per cercare di far congiungere idee o sentimenti o tipi di fede.
La Chiesa và vista nel suo agire complessivo...e sappiamo che nel complessivo,Essa è stata,da sempre,molto prudente,ancora di piu non essendo materia di fede...







Livia, qui non è prudenza ma azzardo pericolosissimo...Fatima era già stata approvata (1930) quando il "papa buono" non volle dare retta agli avvertimenti della Madonna.

La sventura che non voleva considerare gli ricadde addosso...




LiviaGloria
00venerdì 14 maggio 2010 22:20
Forse non ho specificato bene...
Il paragone non era tra Fatima e Med,...il paragone è nella prudenza in generale che si deve avere e che la Chiesa ha sempre avuto.

Fatima e Med sono nello stesso post perchè sono i discorsi di questi giorni.
=Foxtrott=
00sabato 15 maggio 2010 01:31
..credo che le parole di Ratzinger siano chiare e non lasciano spazio ad interpretazioni. E' evidente che il 3° segreto di Fatima in parte l'hanno rivelato, e in parte no. Ovvio che comunque vada la Chiesa dovrà passare attraverso grandi tribolazioni, ma forse se avessero rispettato i tempi impartiti dalla Madonna di Fatima certi eventi non sarebbero accaduti. Ora forse è ancora presto per parlare, ma sicuramente mai come ora nella storia la Chiesa ha dovuto subire certe umiliazioni. Del resto il peccato all'interno della Chiesa esiste, a cominciare dagli alti prelati.
La cosa che mi stupisce di più tuttavia è il modo in cui è stata gestita la vicenda.
Se PioXI approvrò l'apparizione, che senso avrebbe avuto rimandare la data della lettura del terzo segreto?




Ghergon
00lunedì 17 maggio 2010 18:02
Re:
=Foxtrott=, 15/05/2010 1.31:

..credo che le parole di Ratzinger siano chiare e non lasciano spazio ad interpretazioni. E' evidente che il 3° segreto di Fatima in parte l'hanno rivelato, e in parte no. Ovvio che comunque vada la Chiesa dovrà passare attraverso grandi tribolazioni, ma forse se avessero rispettato i tempi impartiti dalla Madonna di Fatima certi eventi non sarebbero accaduti. Ora forse è ancora presto per parlare, ma sicuramente mai come ora nella storia la Chiesa ha dovuto subire certe umiliazioni. Del resto il peccato all'interno della Chiesa esiste, a cominciare dagli alti prelati.
La cosa che mi stupisce di più tuttavia è il modo in cui è stata gestita la vicenda.
Se PioXI approvrò l'apparizione, che senso avrebbe avuto rimandare la data della lettura del terzo segreto?







hai letto il libro di Socci sul quarto segreto?


LiviaGloria
00martedì 18 maggio 2010 14:13
Re:
=Foxtrott=, 15/05/2010 1.31:

..credo che le parole di Ratzinger siano chiare e non lasciano spazio ad interpretazioni. E' evidente che il 3° segreto di Fatima in parte l'hanno rivelato, e in parte no. Ovvio che comunque vada la Chiesa dovrà passare attraverso grandi tribolazioni, ma forse se avessero rispettato i tempi impartiti dalla Madonna di Fatima certi eventi non sarebbero accaduti. Ora forse è ancora presto per parlare, ma sicuramente mai come ora nella storia la Chiesa ha dovuto subire certe umiliazioni. Del resto il peccato all'interno della Chiesa esiste, a cominciare dagli alti prelati.
La cosa che mi stupisce di più tuttavia è il modo in cui è stata gestita la vicenda.
Se PioXI approvrò l'apparizione, che senso avrebbe avuto rimandare la data della lettura del terzo segreto?








Non era il tempo impartito dalla Madonna...!!!E suor Lucia che l ha detto,non la Madonna!

Poiché Suor Lucia, prima di consegnare all'allora Vescovo di Leiria-Fatima la busta sigillata contenente la terza parte del « segreto », aveva scritto sulla busta esterna che poteva essere aperta solo dopo il 1960, o dal Patriarca di Lisbona o dal Vescovo di Leiria, Sua Ecc.za Mons. Bertone le domanda: « perché la scadenza del 1960? È stata la Madonna ad indicare quella data? ». Suor Lucia risponde: « Non è stata la Signora, ma sono stata io a mettere la data del 1960 perché secondo la mia intuizione, prima del 1960 non si sarebbe capito, si sarebbe capito solo dopo. Ora si può capire meglio. Io ho scritto ciò che ho visto, non spetta a me l'interpretazione, ma al Papa ».



Quindi...come Lucia ha interpretato e lasciato con l OBBEDIENZA al Papa l interpretazione,così i Papi avevano deciso anche loro.

Ma NON è stata la Madonna ad impartire la data!!!

Questo è un pezzo del documento del vaticano già postato post fà..... [SM=g27829]
hhh.
00martedì 18 maggio 2010 14:31
Re: Re:
LiviaGloria, 18/05/2010 14.13:




Non era il tempo impartito dalla Madonna...!!!E suor Lucia che l ha detto,non la Madonna!

Poiché Suor Lucia, prima di consegnare all'allora Vescovo di Leiria-Fatima la busta sigillata contenente la terza parte del « segreto », aveva scritto sulla busta esterna che poteva essere aperta solo dopo il 1960, o dal Patriarca di Lisbona o dal Vescovo di Leiria, Sua Ecc.za Mons. Bertone le domanda: « perché la scadenza del 1960? È stata la Madonna ad indicare quella data? ». Suor Lucia risponde: « Non è stata la Signora, ma sono stata io a mettere la data del 1960 perché secondo la mia intuizione, prima del 1960 non si sarebbe capito, si sarebbe capito solo dopo. Ora si può capire meglio. Io ho scritto ciò che ho visto, non spetta a me l'interpretazione, ma al Papa ».



Quindi...come Lucia ha interpretato e lasciato con l OBBEDIENZA al Papa l interpretazione,così i Papi avevano deciso anche loro.

Ma NON è stata la Madonna ad impartire la data!!!

Questo è un pezzo del documento del vaticano già postato post fà..... [SM=g27829]




se e' andata cosi' il discorso non fa' una piega e si capisce anche perche' hanno voluto il CVII,volevano medrnizzare la chiesa per contrastare l'apostasia .
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 12:57.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com