00 25/04/2014 03:24
Bye Bye Bandar



Il recente licenziamento del capo dell’intelligence saudita, principe Bandar bin Sultan, è un significativo sviluppo nella regione, ma non segna un cambiamento fondamentale. Anche se il licenziamento di un uomo a lungo noto come “Bandar Bush” rappresenta la dipartita di un’infame figura del regime dagli stretti legami con l’élite politica statunitense, la Casa dei Saud rimane l’autorità indiscussa in uno dei principali Stati clienti di Washington. Detto ciò, l’uscita senza cerimonie di Bandar potrebbe essere un segno che certe politiche della monarchia saudita, in primo luogo l’uso delle reti estremiste wahabite per raggiungere obiettivi politici in Siria e altrove, potrebbero subire un cambio strategico. Inoltre, tale sviluppo potrebbe anche essere un’indicazione che la natura dei rapporti di Riyadh con Washington potrebbero cambiare, se non altro almeno superficialmente e gradualmente.

Bandar, la Siria e la scacchiera geopolitica
È un segreto di Pulcinella che il principe Bandar bin Sultan sia l’architetto e principale regista della strategia dell’Arabia Saudita in Siria, e in diversa misura, a seconda a cui lo si chiede, la figura centrale della strategia geopolitica dell’Arabia Saudita nel Medio Oriente in generale. Con il suo illustre (famigerato) curriculum di alto negoziatore dell’Arabia Saudita nella strategia geopolitica occidentale e saudita, non sorprese molti osservatori quando nel 2012 Bandar fu nominato capo dei servizi segreti dal re saudita, con il compito specifico di gestire destabilizzazione e la sovversione della Siria per mano di Riyadh. Jamal Khashoggi, commentatore saudita di primo piano legato alla famiglia reale, rilevò al momento che “C’era la sensazione che servisse un’intelligence più forte e Bandar ha una passato di questo tipo… assistiamo all’inizio di un nuovo Medio Oriente con la caduta del regime del presidente siriano (Bashar al-Assad). Siamo preoccupati per la Giordania e il Libano“. Dichiarazioni come queste si limitavano a confermare l’ampia comprensione che la nomina di Bandar segnasse più di un semplice cambio di leadership, anzi che facesse parte di un’ampia iniziativa dei sauditi per utilizzare il loro apparato d’intelligence per influenzare gli eventi della regione e, così facendo, mantenere e rafforzare la posizione dominante saudita nel grande Medio Oriente. Visto in questo modo, Bandar, anzi tutta la politica saudita nei confronti della Siria, può essere intesa come una mossa per consolidare il potere saudita attraverso la destabilizzazione. In effetti, per un momento almeno, sembrò che Bandar avesse successo nel suo obiettivo di rovesciare Assad e puntellare l’influenza saudita.

Il quotidiano israeliano Haaretz pubblicò un articolo nel luglio 2012, poche settimane dopo la nomina di Bandar, in cui l’autore spiegò che: “La ragione principale della sua nomina (di Bandar) ora, è che l’Arabia Saudita prepara la prossima fase in Siria, dopo che il Presidente Bashar Assad lascerà la scena politica in un modo o nell’altro e la Siria diventerà un campo di battaglia per l’influenza… Bandar è considerato l’uomo della CIA a Riyadh… è noto come persona che prende decisioni rapide e non risparmia risorse per raggiungere gli obiettivi… commentatori sauditi dicono che Bandar fosse uno dei responsabili della decisione di finanziare i ribelli siriani, e anche di comprargli le armi. Dicono che la richiesta saudita che Assad si dimettesse rientrasse nella strategia di Bandar… La politica saudita in Siria è strettamente coordinata con gli Stati Uniti”. In sostanza quindi, Bandar dovrebbe essere inteso come il cardine fondamentale nella postura geopolitica e strategica di Riyadh in tutta la regione; allo stesso tempo ponte tra Riyadh e Washington e manager che “si sporca le mani” con il duro lavoro dell’organizzazione dell’armamento e del finanziamento dei jihadisti in Siria, molti dei quali furono inviati nel Paese tramite le reti wahhabite del regno. Tuttavia, è la sua intimità con l’intelligence degli Stati Uniti che rende la sua influenza particolarmente significativa, considerando la distanza politica che l’amministrazione Obama ha cercato di mantenere nella campagna di destabilizzazione in Siria. In questo modo, Bandar ha agito come surrogato di Washington, attuando doverosamente politiche in linea con gli interessi degli Stati Uniti, fornendo “la smentita plausibile” all’amministrazione sulla sovversione in Siria. Secondo il Wall Street Journal, “Loro (i funzionari sauditi) ritenevano che il principe Bandar, veterano degli intrighi diplomatici di Washington e del mondo arabo, potesse fornire ciò che la CIA non poteva: carichi di denaro e armi e, come un diplomatico statunitense ha confessato, il grande sotteso peso saudita“. L’influenza di Bandar sulla questione Siria non si fermava alla gestione della crisi e alle relazioni con gli Stati Uniti. In realtà, Bandar divenne l’emissario principale della Casa dei Saud, de facto la voce del re, tentando d’influenzare tutte le parti nella crisi e di strappare il risultato desiderato a Riyad. Fu a tal fine che Bandar visitò il presidente russo Putin nell’estate del 2013, al culmine dei rulli di guerra degli Stati Uniti contro la Siria, cercando di convincere Mosca a fare un accordo abbandonando il suo sostegno al presidente siriano Assad. Secondo i documenti trapelati sulla riunione, Bandar avrebbe offerto cooperazione alla Russia su una serie di crisi, tra cui la sospensione del terrorismo per le Olimpiadi invernali del 2014 a Sochi, in cambio dell’acquiescenza della Russia sulla questione della Siria. Il rapporto trapelato definì l’incontro burrascoso, con il presidente russo Putin profondamente indignato dalla sfacciataggine delle minacce di Bandar, che senza dubbio presentò quali “assicurazioni”.

Anche se il tenore reale e specifico della riunione potrebbe essere un’interpretazione, ciò che è chiaro è che Bandar non riuscì a garantirsi un qualsiasi cambiamento significativo di Mosca sulla Siria. In effetti, si potrebbe sostenere che il suo stile da realpolitik ampollosa gli si ritorse contro, indurendo volontà e impegno pro-Assad della Russia. Inoltre, ci fu ampia speculazione sulla stampa internazionale secondo cui Bandar era direttamente coinvolto nell’invio di armi chimiche ai combattenti jihadisti in Siria, in particolare che Bandar avesse permesso l’invio del gas sarin usato nell’attacco chimico su Ghuta, sobborgo della capitale siriana Damasco. I resoconti sul coinvolgimento di Bandar, provenienti sia da esperti dell’intelligence che da ribelli siriani, coincidono con il fatto che fossero i sauditi stessi, senza dubbio organizzati da Bandar, che da subito accusarono dell’utilizzo del sarin il governo di Assad. Quindi, sembrerebbe che fin dall’inizio, la strategia di Bandar di rovesciare il regime di Assad comprendesse l’invio di armi, anche chimiche, ai jihadisti sponsorizzati dai sauditi, e quindi di usarle negli attacchi da essi stessi perpetrati per incolparne il governo di Damasco. Gli amici e compari di poker di Bandar a Langley, ne erano indubbiamente orgogliosi. Oggi, quasi due anni dopo la nomina di Bandar a capo dei servizi segreti e “Maestro di Cerimonie” dell’assalto alla Siria, il governo di Assad è ancora al suo posto, molto più radicato e stabile di quanto non lo fosse nel 2012, ed è invece Bandar che è stato rimosso. Nonostante i suoi piani ben definiti e le connessioni profonde in tutta la regione, Bandar ha fallito nel suo tentativo di rovesciare Assad e destabilizzare la Siria fino al punto di farla esplodere. Forse più di ogni altra cosa, tale fallimento ha portato alla sua estromissione.

L’uomo di Riyadh a Washington, l’uomo di Washington a Riyadh
Ciò che fa di Bandar un pezzo fondamentale del puzzle geopolitico sono i suoi rapporti intimi con l’establishment politico, diplomatico e d’intelligence degli Stati Uniti. Dopo aver trascorso la maggior parte della sua carriera come inviato saudita a Washington, Bandar divenne una figura indispensabile nell’ultradecennale “rapporto speciale” tra i due Paesi. David Ottaway, autore di The King’s Messenger: Prince Bandar bin Sultan and America’s Tangled Relationship with Saudi Arabia, ha osservato nella sua importante biografia che Bandar ha avuto a che fare con “cinque presidenti degli Stati Uniti, dieci segretari di Stato, undici consiglieri per la sicurezza nazionale, sedici sessioni del Congresso, i turbolenti media statunitensi e centinaia di politici avidi… (era) sia il messaggero esclusivo del re che il fattorino della Casa Bianca“. Il brano di sopra illustra molto chiaramente come Bandar fosse molto più che un diplomatico saudita negli Stati Uniti. Piuttosto, era il rappresentante del sistema imperiale USA-NATO-GCC che poteva sempre manovrare tra i circoli del potere a Washington e Medio Oriente, un uomo che non rappresentava semplicemente il suo Paese, ma che parlava per, e affrontava, l’establishment politico di entrambi i Paesi. L’elenco dei soli successi di Bandar lo dimostra chiaramente. Bandar vantava un ampio curriculum tra cui assicurarsi gli aerei AWACS per Riyadh nonostante le obiezioni di Tel Aviv, nel 1980; inviare denaro e armi, nonché il reclutamento di combattenti, per i mujahidin che combatterono i sovietici in Afghanistan; finanziare i contras del Nicaragua e il finanziamento da 10 milioni di dollari a politici anticomunisti in Italia. Bandar ebbe anche il merito d’intermediare l’affare assai importante sui diritti sulle basi statunitensi in Arabia Saudita nella prima guerra del Golfo. Il suo stretto e infame rapporto con George HW Bush, comprese l’ampia rete della CIA cui Bush era a capo. In realtà, Bandar e George Bush (sia il vecchio che il giovane) gli erano così vicini che il principe si guadagnò il soprannome di “Bandar Bush”, un soprannome ancora attuale. Il fatto che Bandar attraversasse le amministrazioni, mantenendo sempre i suoi importanti stretti legami, necessari per un uomo nella sua posizione, dimostra che fosse molto più di un abile politico e diplomatico.

Piuttosto, Bandar era il vero rappresentante del sistema militare-industriale-imperiale in cui gli Stati Uniti dominano e in cui l’Arabia Saudita è situata comodamente. Bandar ha rappresentato un ponte tra i diversi ingranaggi di quel sistema. E’ per tale motivo che il suo licenziamento è così significativo. Non solo la dipartita di Bandar segna un cambiamento nella politica saudita in Siria, ma indica che la relazione unidimensionale tra Washington e Riyadh può subire un cambiamento fondamentale. Si dovrebbe essere cauti però a non confondere la dipartita di Bandar con quella dell’alleanza che tiene da decenni. Invece, si dovrebbe vederla come una semplice evoluzione geopolitica e strategica sulla Siria e, anzi, sull’intera regione. Con l’Arabia Saudita che accetta il fallimento della sua politica in Siria, e riconosce la natura mutevole della regione con un nuovo governo amico in Egitto, Riyadh rinnova la propria politica. In tal modo, Bandar, simbolo del potere saudita per decenni, è diventato l’agnello sacrificale. Purtroppo, il potere e il denaro che Bandar fedelmente ha rappresentato per tutti questi anni, rimangono. Così anche l’esportazione dei combattenti wahhabiti e dell’ideologia estremista che l’Arabia Saudita sfrutta come mezzi per migliorare la sua agenda politica. Fino a quando questi non saranno delegittimati e smantellati, nessuna singola dipartita, nemmeno di un’”inossidabile” come il principe Bandar, cambierà radicalmente la politica saudita o della regione.

Eric Draitser è un analista geopolitico indipendente di New York City, fondatore di StopImperialism.org ed editorialista per RT, in esclusiva per la rivista online “New Oriental Outlook“

24/04/2014
Traduzione di Alessandro Lattanzio
aurorasito.wordpress.com/2014/04/24/bye-bye-bandar/
[Modificato da wheaton80 25/04/2014 03:25]