online dal 19 ottobre 2003

 

Nuova Discussione
Rispondi
 
Stampa | Notifica email    
Autore

e riguardo alla relatività..

Ultimo Aggiornamento: 18/11/2011 09:13
21/12/2006 21:59
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 364
Registrato il: 08/12/2005
Sesso: Maschile
Utente Senior
OFFLINE
Bene vediamo se possiamo proseguire la discussione.....
Il punto di partenza

Wikipedia

Teoria Galileiana
Esso si basa sulla grande intuizione di Galileo della composizione dei moti e quindi della legge di somma delle velocità:

in brevi parole, se due osservatori sono in moto relativo tra loro e ognuno di loro si sposta con uniformità, in modo che la velocità relativa sia costante, misureranno spazi differenti rispetto allo stesso evento, ma la "forma" delle loro osservazioni ha la stessa veste algebrica. Nulla tuttavia si dice sui tempi.

Ciò consente l'effettuazione di misure sincrone. In questo consiste l'approssimazione della relatività di Galileo, validissima in situazioni comuni, nelle quali le velocità in gioco siano molto al di sotto della velocità della luce

Relativita speciale o ristretta
E una teoria fisica pubblicata nel 1905 da Albert Einstein, allo scopo di rendere compatibili tra di loro la meccanica e l'elettromagnetismo per trasformazioni del sistema di riferimento. L'aggettivo speciale si riferisce al fatto che vengono considerate trasformazioni solo tra sistemi di riferimento inerziali, escludendo quindi i sistemi accelerati, come, per esempio, quelli sotto l'azione della forza gravitazionale

Cosa non convince si questa teoria?

Relatività generale
Tale teoria venne presentata come serie di letture presso l'Accademia Prussiana delle Scienze a partire dal 25 novembre 1915, dopo una lunga fase di elaborazione. C'è un'annosa polemica sulla pubblicazione delle equazioni di campo tra il matematico tedesco David Hilbert ed Einstein: tuttavia documenti ritrovati recentemente attribuiscono con una certa sicurezza il primato ad Einstein. Vedi l'articolo su Hilbert per maggiori dettagli.

Il fondamento della relatività generale è l'assunto, noto come principio di equivalenza, che un'accelerazione sia indistinguibile dagli effetti di un campo gravitazionale, e dunque che la massa inerziale sia uguale alla massa gravitazionale. Tramite il calcolo tensoriale, Einstein riuscì a determinare la struttura dello spaziotempo, partendo dai tre semplici assunti della relatività ristretta e generale.

- Non convince la costruzione spazio tempo creata da Einstein? -

Pur dimostrandosi nel tempo estremamente accurata, la relatività generale è una teoria classica, cioè una teoria del continuo, in quanto sviluppata senza tener conto della meccanica quantistica, e dunque contiene al suo interno i semi della propria inadeguatezza, così come la fisica quantistica, pur potendo includere la relatività ristretta, non tiene conto degli aspetti della relatività generale.

- Sta qua il problema ovvero che le due varie forme di fisica non hanno ancora trovato un punto comune? Ovvero un piano di congiunzione? -


È lecito supporre che, se Einstein fosse stato meno scettico nei riguardi della meccanica quantistica, che pure aveva contribuito a creare, la storia della fisica sarebbe stata differente. Nella relatività generale i limiti sono dovuti essenzialmente al trattamento delle singolarità e degli stati della materia in cui le interazioni gravitazionali e quantistiche arrivano ad avere lo stesso ordine di grandezza. Tra le evoluzioni prospettate per tale teoria, le più note ed investigate sono la teoria delle stringhe e la gravitazione quantistica a loop.

Bisogna tenere presente che la relatività in senso assoluto rappresenta una difficoltà in quanto fa riferimento al vuoto assoluto, che in realtà non esiste in quanto anche la singola attrazione modifica la velocità dei corpi che attraversano la massa, infatti in realtà un raggio di luce che cade perpendicolare su un liquido a bassa resistenza luminosa si devia facendo cosi capire che diminuisce la sua velocità cinetica.

- Sta qua il problema ovvero che la teoria della relativita parla di un vuoto assoluto che in realta non esiste? -

I fisici gia lo sanno

[modifica] E = mc²
La formula E = mc², propria della teoria della relatività, è sicuramente una delle formule matematiche più famose e molto probabilmente la più famosa in assoluto, ciò grazie alla sua estrema eleganza e semplicità. In sostanza la formula prende in considerazione:

E = Energia
m = Massa
c = Velocità della luce
Diventa inoltre facile capire come massa ed energia si equivalgano e come siano, per così dire, due facce della stessa medaglia (in sostanza la massa è energia estremamente concentrata). Proprio questa equivalenza tra massa ed energia spiega come concentrando un grosso quantitativo di energia si possa creare della massa e quindi materia e come si possa ottenere un grandissimo quantitativo di energia anche partendo da una piccolissima massa.

Per fare un esempio che chiarisca questo concetto, quando lo Space Shuttle decolla di tutto il propellente usato solo all'incirca un grammo diventa energia, tutto il resto si converte semplicemente in fumo e prodotti della combustione. Utilizzando l'energia nucleare la resa aumenta ma in una comune bomba atomica, per esempio, viene convertito in energia solo all'incirca lo 0,5% della massa totale del materiale fissile. Se fosse possibile convertire per intero la massa in energia, i problemi energetici che oggi fanno tanto discutere sarebbero senza alcun dubbio risolti.

- E questo che non convince e cioe che non si puo convertire tutta la massa in energia? -

Con l'avvento delle equazioni di Maxwell, delle trasformazioni di Lorentz e infine della teoria della relatività di Einstein viene meno il concetto, fino ad allora dato per scontato, di tempo assoluto. La teoria parte dall'assunto che se la velocità della luce è una costante allora il tempo e lo spazio sono delle variabili. Il tempo e lo spazio sono legati insieme a formare quello che viene chiamato spaziotempo.

Quando ci si muove rispetto ad un sistema di riferimento il tempo rallenta e la massa aumenta in maniera crescente man mano che ci si avvicina alla velocità della luce. Da qui è facile dedurre il motivo per cui la teoria della relatività ristretta dice che non è possibile superare, o anche solo raggiungere, la velocità della luce, il tempo si fermerebbe e la massa diventerebbe infinita, in sostanza un assurdo!

Si dice teoria della relatività non perché sia una semplice teoria ancora da confermare, ma semplicemente perché questo è il nome dato alla sua nascita e da allora non è mai stato modificato. Anche se sappiamo già che, in nuce, contiene i suoi limiti in quanto considera continui la materia e lo spaziotempo e tralascia la meccanica quantistica, resta una delle teorie più precise mai verificate sperimentalmente.

- Qual´e il problema con i fotoni?.....riguarda il fatto che viaggiando alla velocita della luce la loro massa non diventa infinita e il tempo non si ferma?..... - Ma i fotoni nello spazio hanno massa nulla e la loro traiettoria e omnidirezionale ovvero si propagano in tutte le direzioni....

Continuo a non capire perche la dualita caratteristica dei fotoni sia un fattore che determini problematiche con la teoria della realtivita.......

BREVE ACCENNO SUL CONCETTO DI LUCE

www.phy6.org/stargaze/Isun5wave.htm

Pertanto, i campi magnetici possono generare correnti elettriche, e sappiamo già che le correnti elettriche producono campi magnetici. È quindi possibile che nello spazio si alternino dei moti ondosi dell'uno e dell'altro tipo? Un po' come se:



campo magnetico ---> corrente elettrica ---> campo magnetico ---> corrente elettrica ---> ...


Questo fatto costituiva un problema. Una tale onda non può esistere nello spazio vuoto, poiché lo spazio vuoto non contiene fili di rame e non può trasportare correnti elettriche necessarie per completare il ciclo sopra descritto. James Clerk Maxwell -- il brillante scienziato scozzese che propose, tra l'altro, la teoria dei tre colori della luce che percepiamo -- risolse l'enigma ipotizzando che le equazioni dell'elettricità avevano bisogno di un altro termine che rappresentasse una corrente elettrica che potesse viaggiare attraverso lo spazio vuoto, ma soltanto per oscillazioni molto rapide.
Con questo termine aggiuntivo ("corrente di spostamento"), le equazioni dell'elettricità e del magnetismo consentivano a un'onda di esistere, propagandosi alla velocità della luce. Il disegno qui sotto illustra una tale onda -- la parte in verde è quella magnetica, quella in blu la parte elettrica, quella aggiunta da Maxwell. L'onda è disegnata come se si propagasse soltanto lungo una linea: in realtà essa riempie tutto lo spazio, ma sarebbe difficile disegnarla in tal modo.

Mexmerize i fotoni la luce chiamala come vuoi non viaggia in realta in linea retta ma la sua propagazione e simile ad un´onda che viaggia in tutte le direzioni....e molto difficile da rappresentare in un disegno per cui si semplifica magari erroneamente in una linea retta....

Inoltre per concludere sui fotoni.....La fisica quantistica ci dice che una precisione arbitraria in tali osservazioni non può essere ottenuta, ma che il moto può essere descritto come un'onda......dove sarebbe il moto rettilineo della particella?...

E le geotediche ne sono la rappresentazione matematica risultato della enunciazione da perte di Einstein della teoria della curvatura gravitazionale dello spazio.....

-Vorrei capire cosa non convince-

Maxwell propose che questa onda fosse in effetti proprio la luce. Vi erano stati indizi precedenti -- la velocità della luce era comparsa inaspettatamente nelle equazioni dell'elettricità e del magnetismo -- e successivi studi lo hanno confermato. Per esempio, se un raggio di luce colpisce il bordo di un prisma di vetro, soltanto una parte vi penetra, mentre un'altra parte viene riflessa. La teoria di Maxwell ha previsto correttamente le proprietà del raggio riflesso. La successiva ovvia domanda era: se questa era un'onda elettromagnetica di lunghezza d'onda di circa 0,5 micron, che cosa ne era delle altre lunghezze d'onda?



- Per quanto riguarda il conflitto tra meccanica classica e meccanica quantistica -

Per cercare di ovviare al problema della relativita generale e ristretta che mettono in contrapposizione meccanica classica e meccanica quantistica attualmente e in sviluppo la teoria delle superstringhe......

it.wikipedia.org/wiki/Teoria_delle_superstringhe

Chi e in grado di capirla e spiegarla volentieri sto a sentirlo....

La domanda che ora mi pongo e:

Ammesso che chi scrive su sto post ne sappia e ne capisca piu di me mi sapete dire in tutto sto casino di materie matematiche fisiche chimiche astronomiche voi cosa avete visto di cosi sbagliato che nessuno ha ancora capito (e parlo di professionisti che studiano e compiono ricerche applicate in questi campi tutti i giorni) da farvi criticare cosi aspramente einstein le teorie della relativita i fotoni etc?


Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:14. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com

 

 

Statistiche nwo.it

 

Statistiche Forum